Samsung Maestros Academy & Officine@IED for Coltelleria Saladini

loghi_maestros-03
CLICCA SUL LOGO E SCOPRIRAI…

#artigianipertradizione
Samsung presenta la nuova edizione di Samsung Maestros Academy: tramandare il sapere di padre in figlio tra artigianalità e innovazione

Il progetto Samsung prosegue il percorso di valorizzazione delle eccellenze della tradizione e dei grandi maestri, e promuove la grande eredità culturale del Made in Italy per lanciare i talenti artigiani di domani

Milano 13 ottobre 2016 – Samsung presenta #artigianipertradizione, la nuova edizione di Samsung Maestros Academy, il progetto nato per valorizzare l’artigianato italiano attraverso l’innovazione tecnologica e per dare voce ai maestri e al loro sapere, dando al contempo l’opportunità ai giovani di apprendere i segreti e le tradizioni delle botteghe artigiane che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

Il Made in Italy da sempre è sinonimo di creatività, eccellenza, ma anche di tradizione e valorizzazione del dialogo generazionale come fonte costante di arricchimento. #artigianipertradizione vuole dare risalto all’importanza del tramandare i saperi artigiani di generazione in generazione, per salvaguardare da un lato questa immensa eredità culturale – sostenendone lo sviluppo – e dall’altro guardare al futuro investendo sui talenti artigiani di domani, combinando in una miscela straordinaria e inimitabile passato e futuro, tradizione e innovazione, affidando dai padri ai figli i segreti del Made in Italy.

In un Paese come l’Italia che vanta la più celebrata tradizione della bottega artigiana e l’eccellenza della produzione manuale, dove il ‘saper fare’ rimane un ingrediente imprescindibile, la contaminazione con i nuovi saperi tecnologici rappresenta un formidabile strumento di crescita e innovazione

“Dal connubio tra manualità e tecnologie digitali nasce #artigianipertradizione che vuole essere un punto di partenza per tramandare i mestieri dell’artigianato italiano trasmettendoli alle nuove generazioni”, spiega Francesco Cordani, Head of Marcom di Samsung Electronics Italia. “L’impegno di Samsung è da sempre volto alla valorizzazione del talento e questa è un’iniziativa con cui vogliamo sostenere l’innovazione e la creatività a favore del Made in Italy. Il nostro obiettivo è contribuire alla formazione di nuove generazioni di artigiani offrendo loro gli strumenti utili ad affrontare al meglio le sfide del futuro”.

Italjet e Gde Bertoni i nuovi volti di #artigianipertradizione
Samsung Maestros Academy vuole raccontare storie che possano essere fonte di ispirazione e di tenacia; e i Maestri rappresentano proprio queste vite ispirate ad una passione e a un sogno “familiare” che è diventato realtà.

La passione per l’artigianato e il valore dell’innovazione contraddistinguono i Maestri che quest’anno sono entrati a far parte di Samsung Maestros Academy: Massimo Tartarini, che racconta un’inarrestabile passione italiana per le due ruote con l’e-bike di Italjet, e Valentina Losa, i cui trofei e medaglie artigianali portano oggi in tutto il mondo il marchio Gde Bertoni.

Entrambi sono riusciti a coniugare perfettamente l’alchimia del sapere tradizionale con innovazione e tecnologia, mantenendo inalterato il valore del brand.

Passato e tradizione dialogano così costantemente con il futuro, dettando le regole per dare continuità all’artigianalità italiana e a promuoverla nel mondo.

Massimo Tartarini sarà portavoce della storia di una famiglia nata in mezzo ai motori e appassionata delle due ruote, che combina da oltre cent’anni tradizione con ricerca innovativa, e illustrerà nelle sue lezioni i segreti per realizzare un’e-bike tra passione, creatività e velocità.

Valentina Losa svelerà i segreti dell’artigianato 2.0 e racconterà una storia che nasce agli inizi del 900 e si tramanda per tre generazioni mentre nei laboratori di famiglia prendevano forma alcuni tra i trofei più leggendari al mondo: la Champions League, l’Europa League e la mitica Coppa del Mondo.

Queste storie di successo sono state possibili scommettendo su tradizione e innovazione: un incontro, questo, che si è tradotto non solo attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie di rendering e stampa 3D, ma anche e soprattutto nel conservare l’artigianalità, l’artisticità, il creare manualmente oggetti irripetibili e inimitabili.

La valorizzazione dei talenti: i Corti realizzati da Officine@IED svelano i segreti del tramandare di padre in figlio
Dalla costante attenzione di Samsung nel promuovere il valore dell’artigianato 2.0 e dalla consolidata collaborazione con Officine@IED nasce, per questa edizione di Samsung Maestros Academy, i Corti: un progetto che ha impegnato gli studenti dello IED nel realizzare tre cortometraggi che raccontassero con suoni, parole e immagini, il valore del confronto tra generazioni.

Le tre aziende ritratte sono state scelte come perfetti esempi di una eccellenza del Made in Italy e del connubio tra abilità manuale ed evoluzione tecnologica.
Sono le belle storie di innovazione nell’artigianato, un rinnovamento inteso come capacità di esprimere le proprie idee realizzando un prodotto unico e irripetibile al mondo. Vitale Barberis Canonico, una delle aziende più antiche del mondo che produce tessuti pregiati; La Rosa, azienda produttrice di manichini di alta gamma; i Maestri Coltellinai, della famiglia Saladini: tutti raccontano il passaggio generazionale come costante ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione.
Una narrazione emozionale che mette in rilievo la freschezza e la vitalità di idee delle nuove generazioni, insieme alla lungimiranza e alla solidità della tradizione.

Un dialogo tra tradizione e innovazione con ambasciatori d’eccezione: le testimonianze di Missoni e Zegna
La moda rappresenta da sempre l’emblema del Made in Italy, terreno privilegiato di ricerca, sperimentazione e stile. Proprio due grandi personalità del mondo della moda saranno i nuovi ambassador dell’edizione 2016. Gildo Zegna e Angela Missoni hanno reso l’artigianato italiano famoso in tutto il mondo grazie all’arte del tramandare di padre in figlio e racconteranno la loro esperienza, il valore dell’innovazione e l’importanza del confronto generazionale, per investire nel futuro all’insegna di evoluzione e continuità.

Tutte le lezioni dei maestri di Samsung Maestros Academy sono online sul sito www.maestrosacademy.it

Samsung Electronics
Samsung Electronics delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, fotocamere, elettrodomestici, stampanti, apparecchiature medicali, sistemi di rete e semiconduttori. Alla guida dell’Internet delle Cose, grazie alle iniziative in ambito Digital Health e Smart Home, Samsung conta 319.000 dipendenti in 84 Paesi. Per saperne di più, visitare ww.samsung.com e il blog ufficiale global.samsungtomorrow.com.

SET “ASSAGGIO”

Siamo orgogliosi di presentare sul nostro sito Assaggio, un set ideato dalla giovane Federica Di Pietro e realizzato in collaborazione con la nostra azienda.
Questo progetto è stato sviluppato da Federica per la tesi di Laurea in Disegno Industriale alla Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e, oltre al successo riscosso in sede accademica con una votazione di 110 e lode, il set ha conquistato la giuria durante la Catanzaro Design Week 2016, composta da Leonardo Sonnoli (graphic designer), Giorgio Caporaso (architetto e designer), Carlo Colombo (architetto e designer), Emilio Leo (architetto, chairman e creative director del Lanificio Leo) e dal direttore del Museo MARCA, Rocco Guglielmo aggiudicandosi il premio Papaleo.
Assaggio è un set per la degustazione del formaggio composto da sei lame: tre per il servizio e tre per la degustazione. Diverso non solo per le doppie funzionalità delle lame o per i nuovi usi suggeriti, ma per il valore comunicativo che racchiude. Un set emozionale, che sollecita il nostro palato e la nostra memoria. Le lame infatti traggono le loro linee principali dalle selci usate dagli uomini dell’età della pietra. Un frammento di storia bloccato all’interno di un oggetto; il valore della forma, che ormai ci appartiene, traccia della storia dell’umanità e di una memoria collettiva.

Le tre lame da servizio soddisfano le esigenze di taglio delle più comuni tipologie di formaggi: hanno tutte un doppio utilizzo studiato in base alle azioni necessarie per ogni formaggio.
Le tre lame da degustazione, ad uso personale, ci accompagnano in un percorso gustativo di percezioni crescenti: assaggiando lo stesso pezzo di formaggio prima con la spatola, poi con il bidente ed infine con lo spillone, il gusto si farà sempre più intenso e completo, permettendoci di cogliere tutta la complessità del sapore e la struttura della stagionatura. Questo accade perché la forma ha influenza sul nostro inconscio, oltre che per la quantità d’aria che lasciamo passare a seconda della posizione della bocca in relazione all’oggetto usato. Forme più spigolose e appuntite ci rimandano infatti a concetti di pericolosità che ci spingono a percepire il sapore come più forte. Per chi non avesse voglia di stare al gioco queste tre lame possono semplicemente essere utilizzate come piccole posatine per la degustazione.
set-servizio
Da sinistra:
lama per pasta molle caratterizzata da un vuoto che permette un taglio facile e pulito evitando che la pasta si attacchi, mentre sul retro una convessità aiuta a spalmare e servire la porzione;lama per pasta dura, intacca e serve il formaggio; lama per pasta semidura la cui parte lunga permette di sporzionare e l’altra di eliminare la crosta. Il tagliere in legno di ulivo, adatto al taglio perché rispetta il filo delle lame, completa il set.
set-assaggio
Dal basso ed in ordine di utilizzo:
spatola con leggera affilatura; bidente con accentuata concavità; spillone a doppio filo. Un tagliere in marmo accompagna questi utensili perché, come tutte le superfici lisce e fredde, è adatto al servizio delle paste casearie che così non si riscaldano.

NY NOW

La Coltelleria Saladini sarà presente a NY Now, un evento che si terrà a New York dal 30 Gennaio al 3 Febbraio 2016, assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di Home Decor e Lifestyle.

clicca qui per avere maggiori informazioni sull’evento!

Eccellenze italiane e Hastag #HistoryInAbottle

Ringraziamo la birra Affligem per averci coinvolti nel progetto sulle Eccellenze italiane ‪#‎HistoryInAbottle‬ ….se volete saperne di più cliccate sulla foto seguente e…continuate a seguirci!

11222947_10207720766847315_8217467532449136087_n

LIVE IN Golf & Lifestyle Magazine

Speciale eccellenze italiane su Live In…LiveIn

Eurocarni Settembre 2014

Un articolo di Eurocarni sulla Coltelleria Saladini
eurocarni

eurocarni2

La Coltelleria Saladini su “Premiata Salumeria Italiana”

Un articolo dedicato coltelleria Saladini su una delle maggiori riviste riguardanti il cibo e i modi migliori per gustarlo!

salumeria1 001

salumeria2

salumeria3