logo

Coltello del Passatore

  • 2003_coltello_passatore

details

1.415,00 Iva inclusa Per saperne di più

STORIA

È un coltello storico del periodo ottocentesco, appartenuto ad un personaggio realmente esistito, il brigante ravennate Stefano Pelloni detto il Passator Cortese (1824-1851) datosi alla “macchia” sull’Appennino tosco- romagnololo. Le vicende malavitose di questo personaggio lo resero leggendario, tanto che per molti venne a rappresentare quell’animo ribelle che infervorava i cuori risorgimentali, che si scontravano contro le politiche austere ed oppressive di quel tempo. Si diffuse anche la leggenda che donava alle famiglie povere una parte di ciò che derubava ai ricchi viandanti, in cambio della loro protezione. In seguito venne posta una taglia sulla sua testa e venne tradito, morendo in giovane età. La storia del Passatore rivive nella nostra produzione con il coltello a lui dedicato, che si ispira al modello originario

CARATTERISTICHE TECNICHE

Lama: acciaio ma5mv, molla con blocco lama in acciaio inox decorata a mano
Manico: composto da piastre metalliche e sodi saldati e lavorati manualmente in aisi 304 inox, con rivestimento in corno di bufalo nero fiammato.
Lunghezza totale: 44 cm | 17,32 ”
Lunghezza lama: 21 cm | 8,28 ”

MATERIALI MANICO

info-image

Corno di bufalo

  • Share